Scopriremo come vivevano gli abitanti di questi due animati e caratteristici quartieri popolari, uno di fronte all’altro e separati dal fiume Tevere, camminando tra le rovine dell’Impero Romano ed alcune tra le più belle chiese antiche della città. Parleremo anche delle origini e tradizioni della “cucina povera” della comunità ebraica, e dei suoi ingredienti semplici ma dal gusto intenso. Attraverseremo poi il fiume per andare a Trastevere a conoscere la storia e le tradizioni dei suoi residenti ed a ammirare le splendide chiese di S.Maria in Trastevere e Santa Cecilia. Sarà un modo per scoprire un altro lato della storia di Roma.