Loading Events

Chiuderemo degnamente l’anno in una delle piazze più belle e famose al mondo, capolavoro indiscusso  del Barocco grazie all’opera dei geni immortali Bernini e Borromini: Piazza Navona!

Cominceremo in modo inusuale calandoci a 4,50 metri dal piano stradale per visitare uno dei suoi luoghi più nascosti, lo stadio di Domiziano, il primo e unico esempio di stadio in muratura inaugurato nell’86 d.C. per disputare le più importanti competizioni di atletica leggera a imitazione delle Olimpiadi greche. Ammireremo i resti di questa struttura imponente passeggiando in alcuni ambienti sotterranei, tra  le salette adibite a botteghe e locande, le grandi arcate di ingresso e le scale che conducevano gli spettatori all’interno dell’arena.

Torneremo poi all’aperto, dove Marta ci racconterà storia e leggende di questo gioiello di piazza, realizzata proprio sul perimetro dell’antico Stadio di Domiziano e che a dicembre, come ben sappiamo, è ancora più affascinante grazie alla magia del Natale.

Ascolteremo tra l’altro come  fu rinnovata all’inizio del Seicento per volontà del papa Innocenzo X della nobile famiglia Pamphili,  colui che diede l’incarico a Gian Lorenzo Bernini per la famosa Fontana dei Quattro Fiumi.

Rivivremo infine le storie fantastiche dei fantasmi che ancora la popolano, tra cui la terribile Donna Olimpia, meglio nota come la Pimpaccia, che la attraversa di notte con la sua carrozza nera guidata da diavoli, e Costanza De Cupis, nobildonna romana che, famosa per la sua grazia ma ancor più per la bellezza delle sue mani, è stata oggetto di poesie e stupor di popolo.

Alla fine di questa meravigliosa visita andremo al Vivibistrot di Palazzo Braschi per salutarci prima delle feste e per una piccola sosta golosa (facoltativo)


Sabato 16 dicembre

Via di Tor Sanguigna 3 (entrata Stadio di Domiziano)

Appuntamento ore 16.45 (si raccomanda massima puntualità)
Inizio visita ore 17.00

QUANTO COSTA
Contributo visita di € 12,00 (comprensivo di auricolari) + € 5,00 ingresso allo stadio

Per chi vorrà trattenersi per una sosta al Vivibistrot per gli auguri e tante chiacchiere, possibilità di prenotare un tavolo entro e non oltre martedì 12 dicembre!

QUANTO DURA
Un’ora e mezza circa

LA GUIDA
Marta, un’archeologa bravissima e comunicativa che riesce ad emozionarci con racconti avvincenti e aneddoti divertenti. Un gran piacere ascoltarla!

PER PRENOTARE:
• SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
• MANDA UN’EMAIL A: INFO@LIKETHELOCALS.IT
• CHIAMACI! Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 2462

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 12 DICEMBRE

POSTI LIMITATI, AFFRETTATI A PRENOTARE!

Share This Story, Choose Your Platform!