Non è un caso che il quartiere Flaminio venga definito il distretto culturale di Roma, con le sue strutture di architettura contemporanea dove si possono svolgere attività ricreative, sportive e culturali. Tra queste ci sono quelle costruite per i Giochi Olimpici del 1960 e gli hangar dell’ex quartiere militare Montello, e in tempi più recenti si sono realizzati progetti internazionali come l’Auditorium Parco della Musica e il museo MAXXI. L’ambizioso Progetto Urbano Flaminio sarà completato con la realizzazione della Città della Scienza, ospitata nell’area dell’ex caserma Guido Reni del 1906.
La passeggiata sarà finalizzata alla visita degli edifici più rappresentativi e alla conoscenza della storia e delle evoluzioni del quartiere.