Il quartiere E42 nasce alla fine degli anni ’30 come rappresentazione simbolica e territoriale di un principio d’espansione di Roma verso il mare. Duecento architetti e cento artisti hanno contribuito attraverso la realizzazione di edifici, sculture, mosaici, murales e dipinti, a rendere l’EUR il polo congressuale più importante del Centro Italia e una delle mete di rappresentanza e accoglienza più ambite della città.
Ammireremo insieme dall’esterno e dall’interno edifici costruiti dagli anni ’30 agli anni ’60, comprendendone le evoluzioni architettoniche che hanno ispirato i progetti più contemporanei.
La passeggiata sarà finalizzata alla spiegazione della costruzione del quartiere e dei suoi edifici più significativi.