Una visita ad una perla nascosta di Trastevere, la “modesta” villa progettata da Baldassarre Peruzzi e di proprietà di Agostino Chigi, uno degli uomini più ricchi della Roma papale del sedicesimo secolo. Agostino Chigi lavorava solo con i migliori artisti dell’epoca, soprattutto con il suo grande amico Raffaello, che ne decorò gli interni. Dopo aver visto la villa e la residenza della Fornarina (la donna amata da Raffaello), attraverseremo il Tevere per esplorare il quartiere rinascimentale, cominciando da via Giulia, progettata da Donato Bramante (l’architetto del palazzo vaticano), per poi andare a Piazza Farnese, Palazzo della Cancelleria e Campo de’ Fiori, e finire la visita a Piazza Navona.