Loading Events

Approfittiamo del clima mite della nostra magnifica città per proporvi una passeggiata autunnale al Parco degli Acquedotti, che fa parte del Parco dell’Appia Antica ed è uno dei polmoni verdi più famosi di Roma.

Vero e proprio crocevia della rete idrica dell’antica Roma, deve il suo nome agli imponenti resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti che resero celebre la città di Roma. A questi si aggiunge l’acquedotto Felice, costruito in epoca rinascimentale dal papato e tutt’ora impiegato per l’irrigazione.

In un paesaggio tipico dell’agro romano vedremo, oltre ai possenti acquedotti,  monumenti dell’Antica Roma quali la “Villa delle Vignacce”, costituita da un grande complesso termale e una cisterna a due piani; la “Villa dei Sette Bassi”, una delle più grandi tra le ville della periferia romana; la “Tomba dei Cento Scalini”, così chiamata per il numero dei gradini che conducono alla camera sepolcrale, con nicchie e sarcofagi in marmo, e molto altro ancora.

Un luogo suggestivo che non tutti i romani conoscono che ha incantato grandi artisti, letterati, pittori paesaggisti e che è stato anche il set di numerosissimi film, tra cui “La Grande Bellezza”, vincitore del premio Oscar 2013.

  • Domenica 17 ottobre
  • Appuntamento: ore 15:15
  • metro A fermata Subaugusta
  • Inizio visita: ore 15:30

QUANTO COSTA

  • € 10,00 + € 2 per auricolari

QUANTO DURA

  • 1h 1/2 circa

LA NOSTRA GUIDA

  • Valerio, uno storico dell’arte preparatissimo e dalla lunga esperienza che saprà rispondere a tutte le vostre domande!

PER PRENOTARE:

  • SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
  • MANDA UN’EMAIL A: INFO@LIKETHELOCALS.IT
  • CHIAMACI!  Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 246

VISITA CON POSTI LIMITATI E OBBLIGO DI MASCHERINA: AFFRETTATI A PRENOTARE!

ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’14 OTTOBRE!!

Share This Story, Choose Your Platform!