Loading Events

Una visita alle Thermae Antoninianae, le terme più sontuose costruite nell’antichità, che vedremo con occhi diversi grazie al recentissimo progetto di valorizzazione che riporta finalmente l’acqua, un elemento assente da oltre mille anni.

Elemento di novità è infatti al centro del sito una grande vasca, primo elemento acquatico di un progetto che mira a restituire la percezione di come erano le terme nell’antichità e che in estate ospiterà spettacoli teatrali e di danza, concerti di musica classica, oltre a giochi d’acqua!

Ripercorreremo dunque la storia di questo meraviglioso sito, costruito per volere dell’imperatore Caracalla nel 216 d.C.: un autentico capolavoro architettonico e d’ingegneria idraulica dove i romani curavano (gratis!) la propria igiene – anche perché la maggior parte delle abitazioni era sprovvista di servizi sanitari e acqua corrente – e dove andavano a passeggiare e svagarsi.

I bagni e le terme erano sicuramente per gli antichi romani uno dei maggiori piaceri della vita: “balnea vina venus corrumpunt corpora nostra sed vitam faciunt” e cioè “i bagni, il vino e l’amore ci mandano in malora ma fanno bella la vita.” E come dargli torto??


  • Sabato 11 maggio
  • Viale delle Terme di Caracalla 52
  • Appuntamento ore 16.15 (si raccomanda massima puntualità)
    Inizio visita ore 16.30

QUANTO COSTA
€ 11 (biglietto ingresso) + € 12 (Contributo visita ed auricolari)

N.B. In caso di mancata partecipazione entro tre giorni prima dalla data della visita e qualora non fosse possibile trovare una persona in sostituzione, verrà chiesto comunque di corrispondere la quota di iscrizione

QUANTO DURA
Due ore circa

LA GUIDA
Livia,  archeologa appassionata e dalla lunga esperienza sul campo (ha lavorato perfino in Nord Africa e, per molti anni, ad Ostia Antica, che considera quasi una seconda casa!). La sua grande professionalità arricchirà il nostro spirito e ci emozionerà.

PER PRENOTARE:
• SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
• MANDA UN’EMAIL A: INFO@LIKETHELOCALS.IT
• CHIAMACI! Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 2462

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 5 MAGGIO

POSTI LIMITATI, AFFRETTATI A PRENOTARE!

Share This Story, Choose Your Platform!