Loading Events

Prosegue il nostro viaggio su arte e salute dopo la magnifica visita alle Corsie Sistine!

Stavolta andremo a vedere con un permesso speciale un piccolo gioiello segreto di Trastevere: la Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia di Roma e d’Europa, creata nel Cinquecento dall’ordine dei Carmelitani Scalzi, che qui preparava e vendeva i suoi medicamenti.

Alla fine del 1600 la farmacia divenne così famosa che ad essa facevano riferimento personaggi importanti come principi, medici e addirittura pontefici, tanto da essere chiamata la “Farmacia dei Papi”. Nel Settecento la spezieria divenne perfino un luogo di formazione, in cui si insegnavano le proprietà delle erbe e delle piante, e continuò a produrre medicamenti fino al 1978.

Visiteremo dunque questo luogo storico di grande interesse, esplorando l’antica stanza di vendita dei medicinali,  con le sue vetrine che custodiscono medicamenti antichi, (tra cui  la teriaca, antichissimo medicinale e panacea di tutti i mali, composto di 57 sostanze diverse fra cui carne di vipera) ed altre stanze, tra cui l’erbario e i laboratori.

Ancora oggi è possibile acquistare alcuni prodotti, realizzati con antichissime ricette. Una dimostrazione evidente che, anche se  con l’avvento della moderna scienza farmaceutica il ruolo delle spezierie è andato via via ridimensionandosi, è riuscito comunque a non sparire del tutto grazie all’opera dei monaci, che continuano a coltivare l’arte delle piante e delle erbe da centinaia di anni!


  • Domenica 10 marzo
  • Piazza della Scala 23
  • Appuntamento ore 17.15 (si raccomanda massima puntualità)
    Inizio visita ore 17.30

QUANTO COSTA
Contributo visita + auricolari € 12,00 + € 5,00  (biglietto di ingresso)

N.B. In caso di mancata partecipazione entro tre giorni prima dalla data della visita e qualora non fosse possibile trovare una persona in sostituizione, verrà chiesto comunque di corrispondere il biglietto di ingresso

QUANTO DURA
Un’ora e mezza circa

LA GUIDA
Marta, un’archeologa bravissima e comunicativa che riesce ad emozionarci con racconti avvincenti e aneddoti divertenti. Un gran piacere ascoltarla!

PER PRENOTARE:
• SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
• MANDA UN’EMAIL A: INFO@LIKETHELOCALS.IT
• CHIAMACI! Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 2462

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE L’8 MARZO

POSTI LIMITATI, AFFRETTATI A PRENOTARE!

Share This Story, Choose Your Platform!