Loading Events

Andremo a visitare la splendida area archeologica di S.Croce in Gerusalemme, finalmente accessibile dopo il recente restauro, che fin da epoca augustea era occupata da grandi domus private immerse in vasti giardini.

Un complesso unico nella sua varietà e di grande suggestione che comprende la residenza dei Severi, il circo Variano, i resti del palazzo imperiale di Costantino e Sant’Elena, con raffinati mosaici e magnifici dipinti parietali dai colori ancora vivacissimi, oltre all’anfiteatro Castrense, da secoli pertinenza della basilica e del suo convento, dove nel 2004 è stato ricreato l’orto-giardino del monastero cistercense.

Marta ci racconterà la storia di questa antica residenza imperiale, con i suoi luoghi di rappresentanza quali la sala delle udienze e lo spazio circense, le strutture private del palazzo,  l’atrio poi trasformato nel corpo centrale della basilica di Santa Croce e le residenze degli appartenenti alla corte, tra cui spiccano i resti delle domus costruite nei pressi delle arcate dell’acquedotto trasformate in cinta muraria.

Insomma, una delle aree archeologiche più importanti e interessanti della capitale, che fortunatamente è di nuovo fruibile dopo tanto tempo!


Domenica 12 marzo
Piazza S. Croce in Gerusalemme, 10
Appuntamento ore 11.15 (si raccomanda massima puntualità)
Inizio visita ore 11.30

QUANTO COSTA
Ingresso € 3 + contributo visita di € 12,00 (comprensivo di auricolari)

QUANTO DURA
Un’ora e mezza circa

LA GUIDA
Marta, un’archeologa bravissima e comunicativa che riesce ad emozionarci con racconti avvincenti e aneddoti divertenti. Un gran piacere ascoltarla!

PER PRENOTARE:
• SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
• MANDA UN’EMAIL A: INFO@LIKETHELOCALS.IT
• CHIAMACI! Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 2462

POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE L’8 MARZO!!

Share This Story, Choose Your Platform!