
IL FORO BOARIO: IL PRIMO MERCATO DI ROMA
February 21, 2021 @ 10:00 - 12:30 UTC+1
Ritorniamo finalmente a passeggiare alla ricerca delle nostre origini, e stavolta ci recheremo nell’area sacra e commerciale della Roma antica, in un punto strategico vista la vicinanza con il fiume. Qui si trovavano fin dall’epoca della fondazione della città il mercato della carne e quello delle erbe, e poi più tardi anche numerosi templi ed aree di culto.
Andrea ci racconterà la storia dello splendido Tempio circolare dedicato ad Ercole Vincitore, spesso erroneamente identificato come Tempio di Vesta, e del vicino tempio rettangolare, dedicato invece a Portuno, dio dei porti, e di altri ancora, tra cui quelli ancora visibili nei sotterranei della chiesa di S. Nicola.
In questa incredibile area sorgono inoltre una delle più interessanti basiliche paleocristiane che si trovano nella capitale, Santa Maria in Cosmedin, e la chiesa di San Giorgio in Velabro, anch’essa testimonianza della paleocristianità, a cui è annesso l’importante Arco degli Argentari, probabilmente grande porta del Foro Boario.
Un concentrato di storia sacra e profana che la nostra meravigliosa città offre a cielo aperto e che ci deve sempre far ricordare da dove veniamo!
- Domenica 21 febbraio
- Appuntamento ore 10:00
- Tempio circolare di Ercole
- Piazza della Bocca della Verità 16
QUANTO COSTA
- € 10,00 + € 1,50 (auricolari)
QUANTO DURA
- 2hr circa
LA NOSTRA GUIDA
Andrea, esperto e appassionato di arte e archeologia, che con i suoi toni gentili ed affabili uniti ad una grande professionalità riesce sempre a rendere le nostre visite estremamente interessanti e gradevoli!
PER PRENOTARE:
- SCRIVICI SU FB WWW.FACEBOOK.COM/LIKETHELOCALS
- MANDA UN’EMAILA: INFO@LIKETHELOCALS.IT
- CHIAMACI! Linda: 342 6352316; Ilaria: 339 693 2462
- NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI:25
- MASCHERINA E AURICOLARI OBBLIGATORI
- AFFRETTATI A PRENOTARE!
- ENTRO E NON OLTRE IL 19 FEBBRAIO!!