Fino al 1946 è stata residenza dei Savoia, ed oggi è un Parco pubblico fra i più frequentati dai corridori e dagli amanti delle passeggiate. Vedremo l’ampia zona boschiva a leccio, le querce da sughero, pini, allori e la macchia mediterranea, che attirano ed ospitano numerose specie di animali selvatici. E non è tutto: ammireremo anche diversi resti archeologici, come ad esempio il Tempio di Flora, un coffee-house del ‘700, immerso nel bosco di querce!